“Chi canta prega due volte” (S. Agostino)
Il CoroGiovani è nato nel 2006 per coinvolgere i ragazzi delle superiori nell’animazione della messa delle 10 a Castenaso.
Negli anni il gruppo si è rafforzato ed ha ampliato la proposta, infatti si sono inseriti anche adulti, ragazzi dell’ACR e bambini, e si sono anche aggiunti, oltre alle chitarre, altri strumenti come bonghi, basso e tastiere, per un piccolo periodo anche il corno.
L’attività principale del coro è l’animazione liturgica della Messa delle 10:30, con particolare attenzione alla scelta di canti che favoriscano la partecipazione attiva dell’assemblea. Grazie anche al supporto della tecnologia, come le presentazioni, il coro cerca modalità nuove e coinvolgenti, in sintonia con i tempi dell’anno liturgico. L’accompagnamento musicale si propone di sostenere con armonia e gioia anche i momenti significativi della vita comunitaria, spesso in collaborazione con la Schola Cantorum e i cori della zona pastorale.
Fin dall’inizio, il gruppo si è cimentato anche in un repertorio extraliturgico, con canti gospel, rivisitazione di canzoni, composizioni nuove che riprendessero i temi cardini dell’anno pastorale e che propone nei momenti centrali (Natale e Pasqua) e, soprattutto in passato, all’interno di concerti.
Il coro si ritrova quasi tutti i mercoledì alle 20,45 in Chiesa Madonna del Buon Consiglio, via XXI ottobre 4/2, Castenaso.
Al momento, il coro non è disponibile per l’animazione dei matrimoni.
Le offerte ricevute vengono utilizzate per acquistare strumenti e attrezzature musicali, oppure vengono devolute alla parrocchia.
IL CORO TI ASPETTA! Come spesso è stato comunicato alla comunità, il coro è sempre alla ricerca di nuovi componenti!
I grandi insegnanti di canto dicono: “Nessuno è stonato, basta educarsi”, per cui CHIUNQUE, mosso dalla voglia di cantare e suonare, avesse voglia di inserirsi, E’ IL BENVENUTO!!
Il CoroGiovani è coordinato da vari responsabili. Per maggiori informazioni corogiovanicastenaso@gmail.com, oppure di persona dopo la messa delle 10,30 a Castenaso.
Su https://www.youtube.com/@corogiovanicastenaso6622 ci sono alcune registrazioni, oppure playlist dei canti scelti per i momenti centrali dell’anno liturgico, cosicché anche la comunità possa ascoltarli ed impararli
